top of page

Santino Trezza 

liquefazione.JPG
essenza.JPG
campi elisi.JPG
nella mente.JPG
esplosione.JPG
fragilita.JPG
fusione.JPG
vita alienazione.JPG
rottura.JPG

Santino Trezza ambisce l’arte. Affascinato sin da fanciullo da una mai cessata passione per la sacra rappresentazione del presepio, quindi dall’espressione letteraria, fu nel successivo interesse per il disegno industriale che trovò lo sprone per avvicinarsi alle tecniche pittoriche dell’acquerello, della tempera e della pittura ad olio coltivate con uno studio guidato, lungo circa due anni, per poi procedere da solo approfondendo la lezione di maestri come Caravaggio, Picasso, Dalì, fino a trovare uno propria, personale modalità espressiva.

Dopo varie esposizioni in contesti collettivi, “Cause ed Effetti” è la sua prima mostra personale. Dieci le opere, di varie dimensioni, nella tecnica dell’olio su tela, offerte alla visione del pubblico: “Rottura”, “Liquefazione”, “Anime libere”, “Esplosione”, “Nella mente”, “Fragilità”, “Campi elisi”, “Fusione”, “Essenza” e “Vita o alienazione”. Il tentativo di esprimere pittoricamente, dichiara l’artista, l’enorme mole di parole, e quindi pensieri, che scaturisce dall’osservazione di un mondo che porta in sé un germe di autodistruzione esercitata da capitalismo, globalizzazione ed altre espressioni attuali. Causa generatrice, il ricordo della recente distruzione delle “Torri gemelle” statunitensi di cui, ovviamente, come tutti quelli della sua generazione, Trezza è spettatore. Un evento che produce nell’artista un susseguirsi di considerazione che, partendo dalle osservazioni che ogni causa ha un effetto e che nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma, lo porta alla possibile prospettiva di una presa di coscienza collettiva degli aspetti negativi del cammino intrapreso dalla società attuale, ai fini di trasformazione, sostituzione o annichilimento di certi valori imperanti, per stornare una minaccia, contrariamente ineludibile, di alienazione generale. I singoli temi affrontati sulle tele divengono pretesto per un suggestivo gioco di colori, immagini di edifici che si sciolgono, fedeli o stilizzate figure e parti umane, contorsioni come scaturite dal pensiero, e più. Composizioni concettuali avvolte in una profusione cromatica di grande suggestione che conferisce alle opere anche indubbia valenza decorativa. E sono colori, forme e costruzioni, ammirevoli “effetti” di nobilissime “cause”: sensibilità, pensiero, sentimento etico.  

Rosario Ruggiero

© 2023 by Mission Gallery. Proudly created with Wix.com 

  • Facebook Clean
  • Twitter Clean
bottom of page