
Anna Ciufo
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Di lei è stato scritto
[….]Anna Rago, maestro d’arte applicata, artista della ceramica dalle grande capacità tecnica e padronanza del mestiere. Con le sue opere, Anna Rago ci porta a conoscenza del suo mondo. Un mondo onirico in cui i suoi personaggi, metà tra la quotidianità e la mitologia, rimandano a un passato segnato da evocazioni fantastiche. Un mondo in cui e’ ancora possibile sognare. Le sue rappresentazioni appartengono ad un universo a molti sconosciuto dominato dalla spensieratezza e dalla gioia di vivere.
La grande maestria dell’Artista la notiamo nelle forme mai ripetitive che le sue sculture hanno. Sculture raffinate, pezzi unici, la cui poetica visiva risiede nell’armonia delle forme e cromatica con le quali vengono realizzate.
[….]E’ la ceramica, con tutte le sue applicazioni nella scultura contemporanea dal figurativo all’astratto fino a toccare i territori del concettuale, il linguaggio scelto da Anna Rago, nella sua ultima expo personale “Anna Rago, ceramista” . Maestra delle arti applicate, vincitrice di numerosi premi, riesce a tradurre in volumi plastici la purezza delle sue visioni”. Trasforma il proprio vissuto in scintilla creativa, affrontando temi che mettono in contatto la sfera dell’intimità e quella dell’universalità. La Scultura Ceramica, è concepita dall’artista per andare oltre l’arte applicata, la ceramica funzionale e l’idea di artigianalità che da sempre ha accompagnato questa materia.